PROGETTI
PROGETTI
ACCRA - REGIONE CENTRALE
GHANA, 2017
ACCRA - REGIONE CENTRALE
GHANA, 2017
Un nuovo inizio
Il progetto ha una durata triennale (ottobre 2016 – settembre 2019) e si propone di spezzare il circolo vizioso della povertà favorendo lo sviluppo psicologico, sociale ed educativo dei ragazzi e delle ragazze tra i 18 e i 25 anni affinché possano crescere come persone sane, emotivamente stabili, istruite e indipendenti, in grado di integrarsi nella società in modo attivo e produttivo. Gli obiettivi del progetto sono: potenziare le capacità personali di questi ragazzi, aiutandoli a superare i traumi del passato per perseguire i loro sogni del futuro; offrirgli l’accesso all’istruzione secondaria e a corsi di formazione professionale; sostenere la loro crescita personale e l’inserimento nel mondo del lavoro, permettendogli di uscire dalla povertà e dall’esclusione che hanno caratterizzato il loro passato.
Maggiori dettagli sul progetto sono disponibili sul sito www.oafrica.org
Ad oggi, quasi la metà dei ragazzi tra i 15 e 24 anni non è in grado di leggere e scrivere perché ha abbandonato la scuola primaria o non ha mai frequentato la scuola. Il problema è particolarmente rilevante per i ragazzi cresciuti in orfanotrofio o ai margini della società, spesso privati dall’opportunità educativa e formativa. Sono giovani vulnerabili e svantaggiati che, rispetto ad altri, hanno maggiori probabilità di non riuscire ad emanciparsi dalla povertà e di essere esposti a problemi di sviluppo fisico-comportamentali, oltre che a malattie mentali e al rischio di suicidio. La precarietà e l’emarginazione portano in molti casi alla vita di strada caratterizzata da rischi molto alti di dipendenza da droghe o alcol, violenze, sfruttamento e criminalità. OAfrica, concentrandosi sull’istruzione e sulla formazione di bambini e dei giovani, permette loro di sviluppare il capitale umano necessario per integrarsi nella società e avere una vita autonoma, attiva e produttiva.
LA STORIA DI GIFTY
Gifty, era rimasta sola e con l’aiuto di OAfrica ha appena finito il percorso sostenuto da Nuovo Fiore: “Non si deve mai mollare. Quando la mia mamma è morta avevo 15 anni. Mi sono detta che dovevo andare avanti e realizzare i miei sogni, anche per lei”. Oggi Gifty ha 21 anni, ha terminato gli studi alberghieri ed è pronta ad inserirsi nel mondo del lavoro.