ADDIS ABEBA, BOSCO CHILDREN, 2022

PROGETTI

PROGETTI

Addis Abeba, Bosco Children

ETIOPIA, 2022

Realizzazione di una scuola di cucina e ristorazione per formazione alberghiera a Bosco Children.

Addis Abeba, Bosco Children

ETIOPIA, 2022

Realizzazione di una scuola di cucina e ristorazione per formazione alberghiera a Bosco Children.

PROGETTO

Realizzazione di una scuola di cucina e ristorazione per formazione alberghiera a Bosco Children.

Durante la visita a marzo 2022 si è potuto visitare l’allevamento di mucche, conigli, galline (circa 300 uova al giorno) e capre. Abba Angelo ci ha mostrato con orgoglio l’impianto di produzione di biogas che porterà grossi benefici sia dal punto di vista finanziario che ecologico. L’impianto solare era pure in piena azione.

Abbiamo potuto ammirare la realizzazione dell’allargamento della cucina. Ora oltre alle tecniche per preparare i cibi, le ragazze ed i ragazzi imparano tutto ciò che serve per trovare lavoro anche ad esempio come cameriere ai piani. Infatti, hanno ricreato una camera d’albergo in un locale, così da poter insegnare ciò che si deve fare ad esempio a preparare i letti per gli ospiti. Generalmente i ragazzi che completano questa formazione trovano subito o quasi lavoro. Spesso sono i datori di lavoro che vengono a cercarli perché grande è la nomea di Bosco Children.

La sala multiuso è tornata dopo la pandemia ad essere molto richiesta per feste e matrimoni da famiglie molto facoltose pronte a pagare 60’000 ETB (ca. 1’000 CHF) solo per l’affitto della sala e almeno tre volte tanto per addobbi e catering.

RAGIONI PER L'INTERVENTO

Ampliare i locali esistenti per proporre una formazione alberghiera, molto richiesta dal mercato del lavoro, e per  fornire più pasti caldi ai ragazzi di strada durante il Covid e ai ragazzi delle prigioni che arrivano durante il giorno a Bosco Children.

BENEFICIARI DIRETTI/INDIRETTI

I beneficiari saranno 300 ragazzi di strada e 50 ragazzi in formazione per la scuola di cucina.

IL PAESE

La capitale rappresenta il fulcro economico dell’intero Stato ed è uno dei principali punti di collegamento con le grandi istituzioni internazionali per tutta l’Africa. Se paragonata con le altre città dell’Etiopia e le aree rurali la disparità è incommensurabile. Questo suo aspetto scintillante attira i giovani da tutto il Paese che, in cerca di grandi aspettative e un futuro migliore, lasciano i villaggi e le piccole città affrontando lunghi viaggi spesso pericolosi. Purtroppo la maggior parte delle volte questi giovani avventurieri finiscono per cadere nelle mani sbagliate, diventando vittime di sfruttatori e organizzazioni criminali. Sono 11.830 i giovani che vivono per le strade di Addis Abeba.