HOSANNA 2021

PROGETTI

PROGETTI

HOSANNA

 ETIOPIA, 2021

PROGETTO
Scuola cattolica del Santo Salvatore

La costruzione dell’edificio avviata bei primi mesi del 2020 ha dovuto affrontare fin dall’inizio le numerose sfide legate alla pandemia COVID-19 a cui poi si sono aggiunte le difficoltà legate alla guerra nel Tigray: la mancanza di materie prime e di prodotti in generale (soprattutto quelli necessari per le costruzioni quali il cemento), l’aumento dei prezzi, le regolamentazioni COVID che hanno reso difficile avere un numero adeguato di lavoratori presenti sul cantiere giornalmente, sono alcuni dei problemi che hanno dovuto e devono ancora fronteggiare sia i nostri partner che la popolazione etiope.

La costruzione dell’edificio sta procedendo ormai da più di un anno molto lentamente, tanto che l’obiettivo della messa in esercizio per l’anno scolastico 2022-2023 è differito di un anno.

RAGIONI PER L'INTERVENTO
L’obiettivo del progetto è quello di avere tre aule complete per insegnare e imparare senza sovraffollamento, in un ambiente migliore anche igienico sanitario.
BENEFICIARI DIRETTI/INDIRETTI
Beneficiari diretti sono 430 studenti e 23 membri dello staff mentre i beneficiari indiretti sono i genitori degli studenti.
IL PAESE
La zona di Hadiya si trova ai margini della placca tettonica etiope, nella Regione delle Nazioni, Nazionalità e Popoli del Sud, la quale è localizzata a sudovest dell’Etiopia. La popolazione totale della zona di Hadiya è di 1’611’119 persone.