LIBREVILLE 2014

PROGETTI

PROGETTI

LIBREVILLE

 GABON, 2014

PROGETTO

Finanziamento scuola di alfabetizzazione

Attraverso una campagna di informazione e una serie di visite ad alcune famiglie che impiegano le ragazze schiave, gli operatori sul posto sono riusciti a pattuire uno spazio di tempo perché queste ragazze possano imparare a leggere e scrivere. Il progetto di alfabetizzazione nasce e si sviluppa nella capitale Libreville, luogo in cui questo fenomeno è maggiormente visibile e diffuso.

RAGIONI PER L'INTERVENTO

La scoperta del petrolio negli anni ’80 ha cambiato l’economia e il modo di vivere dei gabonesi, portando benessere ma rovesciando i valori di cui l’Africa è spesso maestra. Il Gabon, principalmente la capitale Libreville, è meta di un crudele traffico di giovani schiave provenienti dall’Africa dell’Ovest. Queste ragazze, spesso bambine, sono vendute come schiave a famiglie gabonesi che cercano domestiche, oppure che le mandano a vendere al mercato per poi privarle del frutto del loro lavoro. Queste giovani donne vivono in condizioni di schiavitù, non vengono remunerate ma solo nutrite al fine di tenerle in vita, lavorano incessantemente durante le ore notturne e non possono sperare in un futuro diverso. Non sapendo leggere né scrivere, non possono comunicare con le famiglie, che le credono felicemente ambientate in Gabon.

IL PAESE

Il Gabon, o Repubblica Gabonese, è uno stato dell’Africa centrale composto da una piccola popolazione di 1.705.336 abitanti e un sottosuolo ricco di risorse naturali. Indipendente dalla Francia dal 1960, la lingua ufficiale è il francese, che si affianca alle numerose lingue delle quaranta etnie che popolano questo Paese.