Fondazione Nuovo Fiore in Africa
Il Progetto

Scuola secondaria

Il progetto “Tre laboratori per Adamitullo”, avviato nel 2014 dai Salesiani di Don Bosco, ha avuto come obiettivo il potenziamento dell’istruzione tecnico-scientifica nella scuola superiore di una zona rurale dell’Etiopia meridionale, nei pressi del lago Zway. Grazie al sostegno ricevuto, sono stati realizzati tre laboratori attrezzati con arredi e materiali didattici dedicati agli studenti delle classi 9–12.

In un’area povera ma strategica per lo sviluppo agricolo e produttivo del Paese, il progetto ha rafforzato le competenze tecniche dei giovani, offrendo loro una formazione più pratica e spendibile nel mondo del lavoro. La scuola beneficia direttamente circa 200 studenti e coinvolge oltre 1.200 beneficiari indiretti tra famiglie e membri della comunità locale.L’intervento rappresenta un passo concreto verso l’inclusione educativa e l’emancipazione giovanile, contribuendo a trasformare l’istruzione in uno strumento di riscatto e crescita per l’intera regione.

I sostegni particolari nascono per rispondere a bisogni urgenti e specifici che emergono nelle comunità con cui lavoriamo. Si tratta di interventi mirati – come forniture mediche, mezzi di trasporto, attrezzature scolastiche o sostegno in situazioni di emergenza – che permettono di affrontare immediatamente difficoltà concrete. Questi progetti speciali integrano il nostro lavoro educativo e sociale, garantendo risposte tempestive e di grande impatto. Ogni aiuto straordinario è un gesto che porta sollievo immediato e rafforza la speranza di chi vive in condizioni di vulnerabilità.

Diretti: 200 studenti (classi 9–12)
Indiretti: 1'200

Adamitullo si trova a sud del Paese, lungo le rive del lago Zway, in una regione nota per la pesca e l’agricoltura. La popolazione è composta in gran parte da contadini che coltivano cereali e ortaggi, spesso solo per sussistenza. Le famiglie mostrano spirito comunitario e un forte legame con la terra, ma l’insicurezza alimentare è frequente: secondo i dati governativi, in quest’area più del 30% dei bambini sotto i 5 anni soffre di malnutrizione cronica. I servizi educativi sono pochi e lontani dai villaggi, e molti bambini non riescono a completare neppure il ciclo primario. La presenza di scuole rappresenta quindi un fattore decisivo per contrastare la povertà intergenerazionale.

Progetti

Progetti per l'educazione

Con l'intento di sostenere l’educazione di base e la formazione professionale, la Fondazione investe nella realizzazione di infrastrutture e iniziative volte a rispondere a diverse sfide nel campo educativo, quali, per esempio, l’empowerment delle ragazze e delle donne.

I progetti della Fondazione Nuovo Fiore in Africa
Progetti

Progetti educativi che generano valore e cambiamento

Ogni progetto nasce dal dialogo con le comunità locali e mira a promuovere istruzione, crescita personale e sviluppo sostenibile.

I progetti della Fondazione Nuovo Fiore in Africa

Aiutaci a far sbocciare il futuro dell’Africa

Sostieni anche tu lo scopo della Fondazione

Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing