La Fondazione Nuovo Fiore in Africa è nata nel 2011, ispirata dall’esperienza maturata da Riccardo e Giuseppina Braglia a partire dal 2007, dopo l’incontro con Suor Pina Riotti e le missioni delle Suore di Maria Ausiliatrice (Salesiane). Il primo progetto ha preso vita a Bole Bulbula, nella periferia povera di Addis Abeba, in Etiopia. L’obiettivo iniziale era semplice ma ambizioso: costruire scuole dove non ce n’erano, portando istruzione e speranza ai bambini delle periferie e dei villaggi rurali.
Negli anni, la Fondazione ha realizzato oltre 30 progetti educativi in Etiopia, Sud Sudan e Repubblica Democratica del Congo, tra cui:
Durante la pandemia da COVID-19, la Fondazione ha continuato a sostenere le scuole e i bambini, garantendo supporto alimentare anche nei momenti più difficili.
Oggi, Nuovo Fiore in Africa è una comunità viva di volontari, donatori e istituzioni, unita dalla convinzione che l’educazione sia la vera base del cambiamento. Ogni scuola costruita è un seme per il futuro. Ogni bambino che studia è un fiore che sboccia per l’Africa.
Dal 2016, siamo membri della FOSIT., un passo che ha dato un valore aggiunto alle nostre iniziative a beneficio delle comunità africane. L'appartenenza alla FOSIT. attesta annualmente che la Fondazione aderisce ai rigorosi criteri e procedure, dimostrando il nostro impegno per una gestione trasparente e di qualità delle nostre iniziative.
Tramite il contatto di una suora salesiana dell’Istituto Elvetico di Lugano, Suor Pinuccia, e l’incontro “fulminante” della famiglia Braglia con la sorella Pina (Giuseppina Riotti) che vive da molti anni in Etiopia, nacque la volontà di sostenere il progetto “UNA SCUOLA AD ADDIS ABABA IN ETIOPIA” con l’obiettivo di costruire una nuova scuola nella periferia più povera di Addis Ababa in Etiopia: l’Auxilium School di Bole Bulbula.
L’entusiasmo e l’impegno della famiglia Braglia attirano l’attenzione di amici, conoscenti e persone sensibili al tema dello sviluppo internazionale e dell’educazione. Le crescenti dimensioni del progetto e i sempre più ampi orizzonti a cui si vuole arrivare fanno capire che si sta creando qualcosa di più complesso e ampio. Nasce con l’aiuto del Avvocato Bottini e di Monsignor Grampa la Fondazione Nuovo Fiore in Africa.
La Fondazione oltrepassa i confini dell’Etiopia e inizia una collaborazione in Sud Sudan con le suore salesiane attive nel villaggio di Tonj dove la guerra compromette la possibilità di creare una vera e propria scuola sicura.
La Fondazione, ormai attiva come tale da tre anni, porta avanti le attività in Sud Sudan ed Etiopia a cui però si affiancano ulteriori progetti in altri due Stati africani: Repubblica del Congo e Gabon.
Il giorno 20 Aprile 2016 Nuovo Fiore in Africa è stata ufficialmente ammessa a FOSIT.
Ogni progetto nasce dal dialogo con le comunità locali e mira a promuovere istruzione, crescita personale e sviluppo sostenibile.
Sostieni anche tu lo scopo della Fondazione