Fondazione Nuovo Fiore in Africa

Un Paese unico al mondo per natura e cultura, ma segnato da fragilità economiche e sociali.

Il Madagascar, la quarta isola più grande del pianeta, è celebre per la sua biodiversità straordinaria e per un patrimonio naturale che non ha eguali al mondo. Tuttavia, gran parte della popolazione vive in condizioni di estrema povertà, con difficoltà di accesso a servizi sanitari, istruzione e infrastrutture di base.

La malnutrizione, i cambiamenti climatici e la vulnerabilità economica rappresentano sfide quotidiane per milioni di persone.

Nonostante ciò, il Madagascar mantiene una grande ricchezza culturale e comunitaria, e la resilienza della sua popolazione, unita al potenziale turistico e ambientale, alimenta la speranza di un futuro più sostenibile e inclusivo.

Le sfide educative tra il 2018 e il 2022

Tra il 2018 e il 2022, il Madagascar ha vissuto una fase critica per il suo sistema educativo, aggravata da fattori economici, politici e ambientali. Il piano adottato dal governo mirava a garantire un’istruzione di qualità per tutti, ma la sua attuazione ha incontrato ostacoli significativi.

Le principali sfide del paese:

Aiutaci a far sbocciare il futuro dell’Africa

Sostieni anche tu lo scopo della Fondazione

Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing