Nel 2018 abbiamo avviato la costruzione di una nuova scuola ad Amparamanina, un villaggio rurale di circa 6.000 abitanti situato a 350 km da Antananarivo, nel cuore delle risaie del Madagascar. In un contesto in cui la scuola pubblica era al collasso per sovraffollamento e carenze infrastrutturali, abbiamo scelto di offrire un’alternativa educativa solida e inclusiva alla comunità locale.
Il progetto ha portato alla realizzazione di un complesso scolastico completo, con sezioni per l’asilo, la scuola primaria e la secondaria, capace di accogliere oltre 550 bambini. Grazie a questa iniziativa, i ragazzi possono finalmente studiare in ambienti adeguati, sicuri e sereni, con migliori opportunità di apprendimento e crescita.
La scuola non è solo un luogo di istruzione, ma un presidio di speranza per un territorio segnato da povertà, disoccupazione e forte emigrazione giovanile. In un Paese dove meno del 70% dei bambini completa il ciclo primario (UNESCO, 2022), questo progetto contribuisce a ridurre l’abbandono scolastico, rafforzare l’inclusione sociale e promuovere il capitale umano locale.
Oggi la scuola è pienamente operativa e continua a costruire, giorno dopo giorno, il futuro delle nuove generazioni di Amparamanina.
Investiamo in infrastrutture scolastiche per garantire ambienti educativi sicuri, inclusivi e funzionali allo sviluppo delle competenze dei giovani.
Diretti: 550
Indiretti: 6'000
Amparamanina è un villaggio rurale situato a circa 350 km da Antananarivo, in una delle aree più isolate del Madagascar. Le famiglie vivono soprattutto di agricoltura di sussistenza e piccoli allevamenti, con risorse economiche scarse e difficoltà nell’accesso a servizi sanitari ed educativi. Il punto di forza della comunità è la grande coesione sociale e la capacità di resistere alle difficoltà con spirito solidale, valorizzando la terra e i prodotti locali. La mancanza di infrastrutture scolastiche rimane però una debolezza cruciale: molti bambini non hanno la possibilità di ricevere un’istruzione di base. Per questo la costruzione di una nuova scuola rappresenta un investimento decisivo per offrire opportunità concrete e rafforzare lo sviluppo del villaggio.
Ogni progetto nasce dal dialogo con le comunità locali e mira a promuovere istruzione, crescita personale e sviluppo sostenibile.
Sostieni anche tu lo scopo della Fondazione