Il Togo, un piccolo stato dell’Africa occidentale, è caratterizzato da forti disparità sociali ed economiche. Gran parte della popolazione vive in aree rurali dove l’accesso a servizi essenziali come sanità, acqua potabile ed elettricità è limitato.
Nonostante ciò, il Paese gode di una relativa stabilità politica e di una posizione geografica strategica che favorisce gli scambi commerciali nella regione. La capitale Lomé è un importante porto e polo economico, mentre la popolazione, giovane e dinamica, rappresenta una risorsa potenziale per lo sviluppo futuro.
Le condizioni sanitarie rimangono precarie, con un alto tasso di malattie trasmissibili e carenze nutrizionali, ma negli ultimi anni sono stati avviati programmi di vaccinazione e di miglioramento dell’accesso alle cure di base.
Anche il sistema educativo deve affrontare gravi sfide — scarsità di insegnanti qualificati, infrastrutture scolastiche insufficienti e frequenti abbandoni scolastici — ma negli ultimi anni si registra una crescente attenzione alla scolarizzazione primaria, con un aumento delle iscrizioni e sforzi per ridurre il divario di genere.
Scopri come i nostri interventi stanno portando istruzione e speranza nel cuore fragile del Togo
Sostieni anche tu lo scopo della Fondazione