Nel 2018 abbiamo sostenuto la costruzione di un centro di formazione professionale a Dédomé, un villaggio situato nella prefettura di Amou, nel sud del Togo.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con l’Associazione Amici di Don Frank per offrire un’alternativa concreta alla disoccupazione giovanile in una zona rurale segnata da forte emigrazione, povertà e mancanza di opportunità.
La nuova scuola professionale, dedicata a giovani che hanno terminato la scuola media, comprende laboratori attrezzati per diverse specializzazioni: informatica, falegnameria, elettricità, edilizia, sartoria, meccanica e agricoltura. Sono inoltre presenti una biblioteca, una mensa e spazi amministrativi. L’obiettivo è fornire competenze tecniche spendibili sul mercato locale, incentivando l’imprenditorialità e lo sviluppo comunitario.
In un Paese dove oltre il 60% della popolazione ha meno di 25 anni e la disoccupazione giovanile supera il 35% (UNDP Togo, 2022), la formazione tecnica rappresenta uno strumento chiave per ridurre le disuguaglianze e favorire l’autonomia delle nuove generazioni.
I partenariati con le ONG ci permettono di ampliare l’impatto dei nostri interventi e di rispondere meglio ai bisogni delle comunità locali. Attraverso queste collaborazioni nascono progetti che uniscono competenze, risorse e visioni diverse per costruire futuro e speranza. Scopri alcune delle iniziative realizzate insieme ai nostri partner.
Diretti: 900
Indiretti: 4'500
Dédomé è un piccolo villaggio rurale della prefettura di Amou, nel cantone d’Imle, dove la vita quotidiana è legata all’agricoltura tradizionale e a un’economia di pura sussistenza. Le famiglie affrontano gravi difficoltà economiche e i bambini spesso devono contribuire ai lavori nei campi, rinunciando così alla possibilità di studiare. Ciò che caratterizza la comunità è il forte senso di appartenenza e la volontà di sostenersi a vicenda anche nei momenti più difficili. Le fragilità più evidenti riguardano la povertà cronica, la scarsità di servizi essenziali e l’assenza di strutture educative adeguate. La costruzione di una scuola qui significa donare ai più piccoli una reale opportunità di apprendere, rompere il ciclo dell’esclusione e dare speranza a un intero villaggio.
Con l'intento di sostenere l’educazione di base e la formazione professionale, la Fondazione investe nella realizzazione di infrastrutture e iniziative volte a rispondere a diverse sfide nel campo educativo, quali, per esempio, l’empowerment delle ragazze e delle donne.
Ogni progetto nasce dal dialogo con le comunità locali e mira a promuovere istruzione, crescita personale e sviluppo sostenibile.
Sostieni anche tu lo scopo della Fondazione