Fondazione Nuovo Fiore in Africa
Il Progetto

Percorsi individualizzati di sostegno, formazione professionale e inserimento lavorativo

Dal 2016 al 2019 abbiamo realizzato il progetto “Un nuovo inizio” ad Accra e nella Regione Centrale del Ghana, dedicato a 30 giovani tra i 18 e i 25 anni cresciuti in orfanotrofi o in condizioni di grave marginalità sociale. L’iniziativa ha previsto percorsi individualizzati di supporto psicologico, educazione di base, formazione professionale e accompagnamento al lavoro, con l’obiettivo di favorire l’autonomia e l’integrazione socio-economica dei beneficiari.

In un contesto in cui oltre il 20% dei giovani non studia né lavora (World Bank, 2022) e molti ragazzi privi di sostegno familiare vivono in condizioni di forte vulnerabilità (UNICEF, 2023), il progetto ha rappresentato un’opportunità concreta per costruire un futuro dignitoso. I partecipanti hanno completato percorsi formativi certificati, sviluppato competenze professionali e intrapreso esperienze lavorative, rafforzando al tempo stesso la fiducia in sé e la capacità di relazione.

L’impatto si è esteso anche alle comunità locali, con circa 180 beneficiari indiretti tra famiglie, datori di lavoro e operatori coinvolti, contribuendo a creare reti di accoglienza e sostegno.

Collaboriamo con ONG per progetti che uniscono risorse e competenze, rispondendo ai bisogni locali e costruendo speranza insieme alle comunità.

Diretti: 30
Indiretti: 180

La Greater Accra Region è una delle aree più densamente popolate e dinamiche del Ghana, con una popolazione giovane e vivace che rappresenta una risorsa straordinaria per il futuro del Paese. Nonostante questa vitalità, la povertà educativa ed economica continua a privare migliaia di bambini di opportunità fondamentali, esponendoli a gravi rischi sociali. I dati sono allarmanti: il 62% dei giovani ha subito violenza fisica in famiglia, il 32% a scuola, e il 60% conosce casi di sfruttamento sessuale minorile; inoltre il 7% dei ragazzi è coinvolto nel lavoro minorile e il 12% delle bambine è costretto a sposarsi prima dei 18 anni. In questo contesto così fragile, l’investimento in nuove scuole e progetti educativi diventa decisivo: significa proteggere i più piccoli, ridurre lo sfruttamento e trasformare la resilienza della comunità in speranza concreta per migliaia di giovani.

Progetti

Progetti per l'educazione

Con l'intento di sostenere l’educazione di base e la formazione professionale, la Fondazione investe nella realizzazione di infrastrutture e iniziative volte a rispondere a diverse sfide nel campo educativo, quali, per esempio, l’empowerment delle ragazze e delle donne.

I progetti della Fondazione Nuovo Fiore in Africa
Progetti

Progetti educativi che generano valore e cambiamento

Ogni progetto nasce dal dialogo con le comunità locali e mira a promuovere istruzione, crescita personale e sviluppo sostenibile.

I progetti della Fondazione Nuovo Fiore in Africa

Aiutaci a far sbocciare il futuro dell’Africa

Sostieni anche tu lo scopo della Fondazione

Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing