Fondazione Nuovo Fiore in Africa
Il Progetto

Formazione professionale e inserimento lavorativo

Tra il 2017 e il 2021, Helveta e Nuovo Fiore in Africa, hanno realizzato il progetto “SKY – Skills and Knowledge for Youth” nella regione di Amhara, coinvolgendo giovani tra i 15 e i 29 anni delle città di Bahir Dar, Dangila e Debretabor. L’obiettivo era offrire formazione professionale e accompagnamento all’impiego a giovani in situazione di vulnerabilità economica e sociale, con particolare attenzione all’inclusione femminile.

Il programma ha proposto corsi in settori come ristorazione, edilizia, elettronica, sartoria ed estetica, uniti a percorsi di orientamento e avviamento al lavoro o all’autoimpiego. Grazie a questa iniziativa, oltre 3.000 giovani hanno acquisito competenze spendibili sul mercato, con la creazione di più di 1.000 nuove opportunità lavorative.

Con una partecipazione femminile pari al 50% e un impatto indiretto su oltre 12.000 persone, SKY ha rappresentato un esempio concreto di risposta alla disoccupazione giovanile, che in Etiopia supera il 25% tra i giovani laureati, contribuendo anche al rafforzamento degli enti formativi locali e alla diffusione del modello su scala nazionale.

I partenariati con le ONG ci permettono di ampliare l’impatto dei nostri interventi e di rispondere meglio ai bisogni delle comunità locali. Attraverso queste collaborazioni nascono progetti che uniscono competenze, risorse e visioni diverse per costruire futuro e speranza. Scopri alcune delle iniziative realizzate insieme ai nostri partner.

Diretti: 3'000
Indiretti: 12'000

La regione Amhara è una delle più popolose dell’Etiopia e ospita città di grande importanza storica e culturale. Bahir Dar, affacciata sul Lago Tana, è un centro urbano in crescita con oltre 400.000 abitanti, dotato di mercati vivaci e di un potenziale legato al turismo. Dangila e Debretabor, città più piccole, mantengono un carattere rurale e agricolo, con comunità profondamente legate alla coltivazione e all’allevamento. Tuttavia, nonostante la ricchezza culturale e naturale, la povertà è molto diffusa: secondo stime regionali, più del 30% delle famiglie vive sotto la soglia di povertà nazionale. Le scuole sono spesso sovraffollate, con infrastrutture carenti e scarsità di materiali didattici; in alcune aree rurali i bambini devono percorrere chilometri per raggiungere le aule. Allo stesso tempo, la regione mostra una grande vitalità sociale e un forte spirito comunitario, che la rendono un contesto ricco di potenzialità ma anche segnato da forti sfide educative ed economiche.

I progetti della Fondazione Nuovo Fiore in Africa
Progetti

Progetti educativi che generano valore e cambiamento

Ogni progetto nasce dal dialogo con le comunità locali e mira a promuovere istruzione, crescita personale e sviluppo sostenibile.

I progetti della Fondazione Nuovo Fiore in Africa

Aiutaci a far sbocciare il futuro dell’Africa

Sostieni anche tu lo scopo della Fondazione

Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing