Nel 2018, l’ONG Common River, in collaborazione con la Fondazione Svizzera Herrod, ha ampliato il centro Bekele Blessing ad Aleta Wondo, nella regione del Sidamo, costruendo nuove aule per le classi dalla 5ª all’8ª e avviando un corso di alfabetizzazione per 40 donne della comunità. Il progetto ha risposto alla necessità di estendere l’accesso all’istruzione primaria in un’area rurale con risorse scarse e servizi scolastici limitati.
Il centro accoglie 120 studenti e funge da spazio educativo e comunitario in un contesto dove più del 40% delle donne adulte non sa leggere né scrivere, e dove le opportunità educative terminano spesso con la scuola primaria.
L’intervento ha avuto un impatto su circa 960 beneficiari indiretti, tra famiglie e membri della comunità, contribuendo al rafforzamento dell’istruzione di base, all’empowerment femminile e alla coesione sociale in un contesto di povertà e marginalizzazione.
I partenariati con le ONG ci permettono di ampliare l’impatto dei nostri interventi e di rispondere meglio ai bisogni delle comunità locali. Attraverso queste collaborazioni nascono progetti che uniscono competenze, risorse e visioni diverse per costruire futuro e speranza. Scopri alcune delle iniziative realizzate insieme ai nostri partner.
Diretti: 120
Indiretti: 960
Aleta Wondo è una cittadina situata nella regione del Sidamo, un’area montuosa e fertile nota per la coltivazione del caffè e del tè. L’agricoltura rappresenta il principale sostegno economico, ma i piccoli produttori vivono spesso in condizioni di precarietà a causa dei bassi guadagni e della dipendenza dai raccolti stagionali. Le scuole della zona soffrono la mancanza di infrastrutture adeguate, con aule sovraffollate e pochi materiali didattici disponibili. Molti bambini, soprattutto nelle aree rurali circostanti, devono percorrere diversi chilometri per frequentare le lezioni. Nonostante queste difficoltà, la comunità di Aleta Wondo è dinamica e culturalmente ricca, con una forte tradizione di resilienza che rafforza i legami sociali.
Con l'intento di sostenere l’educazione di base e la formazione professionale, la Fondazione investe nella realizzazione di infrastrutture e iniziative volte a rispondere a diverse sfide nel campo educativo, quali, per esempio, l’empowerment delle ragazze e delle donne.
Ogni progetto nasce dal dialogo con le comunità locali e mira a promuovere istruzione, crescita personale e sviluppo sostenibile.
Sostieni anche tu lo scopo della Fondazione