ULTIME NOTIZIE
CHI SIAMO
Il nostro viaggio inizia nel 2007 tra Lugano e Addis Abeba con un primo progetto di beneficenza a favore di una scuola in Etiopia sostenuto della famiglia Braglia. Dopo quattro anni di attivo impegno Riccardo e Giuseppina Braglia decidono di compiere un grande passo: realizzare un progetto più ambizioso.
Nasce così a Lugano nel 2011
la Fondazione Nuovo Fiore in Africa.
CHI SIAMO
Il nostro viaggio inizia nel 2007 tra Lugano e Addis Abeba con un primo progetto di beneficenza a favore di una scuola in Etiopia sostenuto della famiglia Braglia. Dopo quattro anni di attivo impegno Riccardo e Giuseppina Braglia decidono di compiere un grande passo: realizzare un progetto più ambizioso.
Nasce così a Lugano nel 2011
la Fondazione Nuovo Fiore in Africa.
MISSIONE
Fornire aiuto nell’ambito dell’educazione ad ogni livello. Promuovere, incoraggiare e sostenere l’educazione di base.
Ridurre il tasso di analfabetismo e contribuire a contrastare le ingiustizie sociali in Africa.
VISIONE
Un mondo dove ognuno abbia l’opportunità di accedere all’educazione di base per sviluppare la propria personalità e potenzialità oltre ogni discriminazione e abuso.
APPROCCIO
Collaboriamo con Organizzazioni locali ponendo particolare attenzione per la qualità del sostegno e l’integrità dell’educazione sempre rispettando la cultura e le peculiarità dei luoghi in cui operiamo.
MISSIONE
Fornire aiuto nell’ambito dell’educazione ad ogni livello. Promuovere, incoraggiare e sostenere l’educazione di base.
Ridurre il tasso di analfabetismo e contribuire a contrastare le ingiustizie sociali in Africa.
VISIONE
Un mondo dove ognuno abbia l’opportunità di accedere all’educazione di base per sviluppare la propria personalità e potenzialità oltre ogni discriminazione e abuso.
APPROCCIO
Collaboriamo con Organizzazioni locali ponendo particolare attenzione per la qualità del sostegno e l’integrità dell’educazione sempre rispettando la cultura e le peculiarità dei luoghi in cui operiamo.
DOCUMENTAZIONE
Forniamo l’accesso ai bilanci sociali e i conti annuali della Fondazione Nuovo Fiore in Africa.
DOCUMENTAZIONE
Forniamo l’accesso ai bilanci sociali e i conti annuali della Fondazione Nuovo Fiore in Africa.
PROGETTI
PROGETTI
SALUTE
BENESSERE
ALFABETIZZAZIONE
EDUCAZIONE
EMPOWERMENT
La Fondazione Nuovo Fiore in Africa si avvale di un responsabile dei progetti che mantiene costanti relazioni con i referenti in loco. Le proposte e i progetti devono essere presentati tramite una scheda di applicazione da richiedere e vengono sottoposti al responsabile dei progetti, al Presidente e al Consiglio di Fondazione. La loro approvazione e il seguente sostegno vengono valutati di volta in volta sempre in riferimento a missione, visione e scopi statutari.
Forniamo aiuto alla formazione educativa e promuoviamo, incoraggiamo e sosteniamo l’insegnamento e la formazione professionale a giovani d’ambo i sessi nei paesi del continente africano, in particolare in Etiopia, Sud Sudan, Gabon, Congo, Ghana, Togo e Madagascar. Finanziamo strutture scolastiche esistenti e nuove, promuoviamo la formazione professionale di quelle specifiche professioni necessarie ed utili nel continente africano.
SALUTE
BENESSERE
ALFABETIZZAZIONE
EDUCAZIONE
EMPOWERMENT
La Fondazione Nuovo Fiore in Africa si avvale di un responsabile dei progetti che mantiene costanti relazioni con i referenti in loco. Le proposte e i progetti devono essere presentati tramite una scheda di applicazione da richiedere e vengono sottoposti al responsabile dei progetti, al Presidente e al Consiglio di Fondazione. La loro approvazione e il seguente sostegno vengono valutati di volta in volta sempre in riferimento a missione, visione e scopi statutari.
Forniamo aiuto alla formazione educativa e promuoviamo, incoraggiamo e sosteniamo l’insegnamento e la formazione professionale a giovani d’ambo i sessi nei paesi del continente africano, in particolare in Etiopia, Sud Sudan, Gabon, Congo, Ghana, Togo e Madagascar. Finanziamo strutture scolastiche esistenti e nuove, promuoviamo la formazione professionale di quelle specifiche professioni necessarie ed utili nel continente africano.
SOSTIENICI
Potete inviare la vostra donazione direttamente sul conto bancario della Fondazione Nuovo Fiore in Africa presso la banca UBS di Lugano. Se volete sostenere un progetto specifico o i mini-progetti, siete pregati di indicare la causale della fondazione.
FRANCHI SVIZZERI
Banca UBS LUGANO
IBAN: CH64 0024 7247 1111 2501 N
No Conto: 111125.01N
Clearing: 0247
BIC: UBSWCHZH80A
EURO
Banca UBS LUGANO
IBAN: CH17 0024 7247 1111 2560 D
No Conto: 111125.60D
Clearing: 0247
BIC: UBSWCHZH80A
DOLLARI STATUNITENSI
Banca UBS LUGANO
IBAN: CH76 0024 7247 1111 2561 F
SOSTIENICI
Potete inviare la vostra donazione direttamente sul conto corrente della Fondazione Nuovo Fiore in Africa presso la banca UBS di Lugano
TESTIMONIANZE

PAULINA
Non mi sarei mai immaginata quanto potesse essere significativo tornare per una seconda volta. I legami che si erano formati tra me e i bambini si erano rafforzati, le mie emozioni si sono accentuate e la mia passione per servire la Comunità è stata intensificata.

MICHELA
Mal d’Africa
La cosa più dura è stata realizzare che non avrei più visto tutti i bimbi ogni giorno, non li avrei più sentiti cantare alla mattina e non avrei più ricevuto i mille abbracci e baci giornalieri.

CHIARA & SILVIA
Prima di partire eravamo state avvertite che quest’esperienza sarebbe stata un arricchimento per noi più che un vero e proprio aiuto per le persone del luogo: una volta arrivate a destinazione ne abbiamo avuto la conferma.

BENEDETTO
Ogni giorno mi sentivo “benedetto”, perché ho avuto la fortuna di vivere in un paese sano, mentre le persone in Etiopia stavano lottando per sopravvivere, avevano poco cibo e acqua, le loro case avevano capacità di ospitare due persone, mentre tutta la famiglia era composta da cinque membri, e sulle strade era impossibile camminare; questo mi ha fatto apprezzare tutto quello che ho ricevuto dalla vita fino ad ora.

HENRY
Mi ritengo fortunato ad aver conosciuto, insegnato e giocato con questi ragazzi, i ragazzi più coraggiosi di tutta l’Etiopia.

GIADA
in Etiopia a Bole
Rapportarsi a bambini che vivono dall’altra parte del mondo potrebbe sembrare problematico dal punto di vista dell’insegnamento e delle relazioni, ma non ho paura di sembrare banale dicendo che fin dal primo giorno ci siamo sentite accolte come in famiglia; insegnare e giocare con quei bambini è stato come avere seicentocinquanta fratellini allegri e affettuosi.

GIULIA
a Bole Bulbula, in Etiopia.
Confrontandosi con quanto è al di fuori della scuola, guardando questi bimbi correre e giocare, un istinto quasi automatico ti spinge a fare di più per loro. A desiderare un futuro migliore affinché possano vivere come dovrebbero e non essere più vittime inconsapevoli, ma semplicemente bambini.
ALTRE ESPERIENZE

Volontari di Lugano

Ragazzi del TASIS
TESTIMONIANZE

PAULINA
Riflessioni da Paulina
Non mi sarei mai immaginata quanto potesse essere significativo tornare per una seconda volta. I legami che si erano formati tra me e i bambini si erano rafforzati, le mie emozioni si sono accentuate e la mia passione per servire la Comunità è stata intensificata.

MICHELA
Mal d’Africa
La cosa più dura è stata realizzare che non avrei più visto tutti i bimbi ogni giorno, non li avrei più sentiti cantare alla mattina e non avrei più ricevuto i mille abbracci e baci giornalieri.

CHIARA & SILVIA
We found love
Prima di partire eravamo state avvertite che quest’esperienza sarebbe stata un arricchimento per noi più che un vero e proprio aiuto per le persone del luogo: una volta arrivate a destinazione ne abbiamo avuto la conferma.

BENEDETTO
La mia esperienza in Etiopia
Ogni giorno mi sentivo “benedetto”, perché ho avuto la fortuna di vivere in un paese sano, mentre le persone in Etiopia stavano lottando per sopravvivere, avevano poco cibo e acqua, le loro case avevano capacità di ospitare due persone, mentre tutta la famiglia era composta da cinque membri, e sulle strade era impossibile camminare; questo mi ha fatto apprezzare tutto quello che ho ricevuto dalla vita fino ad ora.

HENRY
Esperienza da Henry
Mi ritengo fortunato ad aver conosciuto, insegnato e giocato con questi ragazzi, i ragazzi più coraggiosi di tutta l’Etiopia.

GIADA
Impressioni di una volontaria
in Etiopia a Bole
Rapportarsi a bambini che vivono dall’altra parte del mondo potrebbe sembrare problematico dal punto di vista dell’insegnamento e delle relazioni, ma non ho paura di sembrare banale dicendo che fin dal primo giorno ci siamo sentite accolte come in famiglia; insegnare e giocare con quei bambini è stato come avere seicentocinquanta fratellini allegri e affettuosi.

GIULIA
Esperienza presso la Auxilium Catholic School
a Bole Bulbula, in Etiopia.
Confrontandosi con quanto è al di fuori della scuola, guardando questi bimbi correre e giocare, un istinto quasi automatico ti spinge a fare di più per loro. A desiderare un futuro migliore affinché possano vivere come dovrebbero e non essere più vittime inconsapevoli, ma semplicemente bambini.
ALTRE ESPERIENZE

Volontari di Lugano

Ragazzi del TASIS
TESTIMONIANZE

PAULINA
Riflessioni da Paulina
Non mi sarei mai immaginata quanto potesse essere significativo tornare per una seconda volta. I legami che si erano formati tra me e i bambini si erano rafforzati, le mie emozioni si sono accentuate e la mia passione per servire la Comunità è stata intensificata.

MICHELA
Mal d’Africa
La cosa più dura è stata realizzare che non avrei più visto tutti i bimbi ogni giorno, non li avrei più sentiti cantare alla mattina e non avrei più ricevuto i mille abbracci e baci giornalieri.

CHIARA & SILVIA
We found love
Prima di partire eravamo state avvertite che quest’esperienza sarebbe stata un arricchimento per noi più che un vero e proprio aiuto per le persone del luogo: una volta arrivate a destinazione ne abbiamo avuto la conferma.

BENEDETTO
La mia esperienza in Etiopia
Ogni giorno mi sentivo “benedetto”, perché ho avuto la fortuna di vivere in un paese sano, mentre le persone in Etiopia stavano lottando per sopravvivere, avevano poco cibo e acqua, le loro case avevano capacità di ospitare due persone, mentre tutta la famiglia era composta da cinque membri, e sulle strade era impossibile camminare; questo mi ha fatto apprezzare tutto quello che ho ricevuto dalla vita fino ad ora.

HENRY
Esperienza da Henry
Mi ritengo fortunato ad aver conosciuto, insegnato e giocato con questi ragazzi, i ragazzi più coraggiosi di tutta l’Etiopia.

GIADA
Impressioni di una volontaria
in Etiopia a Bole
Rapportarsi a bambini che vivono dall’altra parte del mondo potrebbe sembrare problematico dal punto di vista dell’insegnamento e delle relazioni, ma non ho paura di sembrare banale dicendo che fin dal primo giorno ci siamo sentite accolte come in famiglia; insegnare e giocare con quei bambini è stato come avere seicentocinquanta fratellini allegri e affettuosi.

GIULIA
Esperienza presso la Auxilium Catholic School
a Bole Bulbula,
in Etiopia.
Confrontandosi con quanto è al di fuori della scuola, guardando questi bimbi correre e giocare, un istinto quasi automatico ti spinge a fare di più per loro. A desiderare un futuro migliore affinché possano vivere come dovrebbero e non essere più vittime inconsapevoli, ma semplicemente bambini.
ALTRE ESPERIENZE

Volontari di Lugano

Ragazzi del TASIS
GRAZIE!