Fondazione Nuovo Fiore in Africa
Il Progetto

Empowerment delle donne, formazione professionale, servizi educativi per l'infanzia

Il progetto “Shelter for Single Mothers and their Children”, promosso dalle Suore Salesiane della Provincia AES, è attualmente in fase di realizzazione ad Addis Abeba, in Etiopia. Nasce dalla volontà di rispondere in modo concreto e strutturato alle difficoltà vissute da molte donne sole con figli, che si trovano in condizioni di forte vulnerabilità sociale, economica e psicologica.
Queste madri, spesso giovani e con storie di violenza, abbandono o esclusione, vivono ai margini della società, prive di un luogo sicuro dove vivere e di opportunità per costruire un futuro dignitoso. Il progetto intende offrire loro non solo un tetto, ma un percorso di reinserimento sociale attraverso un approccio integrato che combina accoglienza abitativa, formazione professionale, supporto psicologico e servizi educativi per l’infanzia.
Il rifugio è in fase di costruzione all’interno del complesso delle Suore Salesiane, dove già esistono strutture educative e corsi di formazione tecnica. L’intervento prevede la riqualificazione di spazi dedicati alla vita comunitaria (cucina, lavanderia, sala comune), dormitori, servizi igienici e un centro diurno per bambini. Questo ambiente protetto permetterà alle madri di partecipare a corsi professionalizzanti (come moda, informatica, caregiving), mentre i loro figli riceveranno cure e stimoli educativi in un contesto sicuro.
Il progetto si distingue per la sua visione olistica: non si limita a fornire assistenza temporanea, ma punta a generare autonomia e resilienza. Le donne coinvolte avranno accesso a percorsi di empowerment che le renderanno capaci di inserirsi nel mondo del lavoro, contribuendo attivamente alla società. Inoltre, il rifugio sarà sostenuto da attività produttive interne, come l’unità di sartoria, che genereranno reddito e rafforzeranno la sostenibilità economica dell’iniziativa.
Fondamentale è anche la rete di collaborazioni con enti locali, tra cui i Missionari della Carità e l’Ufficio Donne e Bambini del Sub-City di Lideta, che supportano l’identificazione delle beneficiarie e promuovono campagne di sensibilizzazione sui diritti delle donne e la protezione dell’infanzia.
In corso d’opera, il progetto sta già dimostrando il suo impatto positivo, offrendo alle donne non solo un luogo fisico dove vivere, ma anche uno spazio di rinascita personale e sociale. È un esempio concreto di come l’educazione, la solidarietà e l’inclusione possano trasformare vite e generare cambiamento duraturo.

L’empowerment delle donne significa offrire strumenti e opportunità per rafforzare autonomia, competenze e partecipazione attiva nella società. Attraverso formazione e sostegno concreto, aiutiamo le donne a diventare protagoniste del cambiamento nelle loro comunità

Beneficiarie dirette:

48 madri single accolte nel rifugio.
48 bambini (0–5 anni) ospitati nel centro diurno.
30 bambini di madri esterne che usufruiranno del servizio di asilo nido.

Totale beneficiari diretti annuali: 116 persone.
Beneficiarie indirette:

  • Familiari e comunità locali che beneficeranno dell’inclusione sociale ed economica delle madri.
  • Datori di lavoro locali che potranno assumere donne formate e motivate.
  • Istituzioni partner (Missionari della Carità, Ufficio Donne e Bambini) che vedranno rafforzata la rete di supporto sociale.
  • Studenti e collaboratori del Mary Help College, coinvolti nel processo formativo e produttivo.

Addis Abeba, capitale dell’Etiopia, è il cuore politico, economico e culturale del Paese. Con oltre 5 milioni di abitanti, è una metropoli in rapida crescita, ma segnata da forti disuguaglianze sociali. È sede dell’Unione Africana e di numerose organizzazioni internazionali, ma anche luogo di migrazione interna, dove molte donne e giovani arrivano in cerca di opportunità.

In questo contesto urbano complesso, le Suore Salesiane operano con dedizione in due missioni, offrendo istruzione, formazione professionale e supporto sociale. Il lavoro delle Suore Salesiane ad Addis Abeba è particolarmente importante perché risponde a bisogni urgenti in una città dove molte donne vivono in condizioni di estrema vulnerabilità. Addis è una metropoli in espansione, ma anche teatro di forti disuguaglianze sociali, dove giovani donne spesso migrano in cerca di opportunità e finiscono vittime di sfruttamento, violenza o abbandono.

Progetti

Progetti per l'educazione

Con l'intento di sostenere l’educazione di base e la formazione professionale, la Fondazione investe nella realizzazione di infrastrutture e iniziative volte a rispondere a diverse sfide nel campo educativo, quali, per esempio, l’empowerment delle ragazze e delle donne.

I progetti della Fondazione Nuovo Fiore in Africa
Progetti

Progetti educativi che generano valore e cambiamento

Ogni progetto nasce dal dialogo con le comunità locali e mira a promuovere istruzione, crescita personale e sviluppo sostenibile.

I progetti della Fondazione Nuovo Fiore in Africa

Aiutaci a far sbocciare il futuro dell’Africa

Sostieni anche tu lo scopo della Fondazione

Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing