Tra il 2017 e il 2020, il Mary Help College, gestito dalle Suore Salesiane, ha realizzato a Dilla, nella regione etiope di Gedeo, il progetto “Studentato per le ragazze di Dilla”, con l’obiettivo di contrastare l’abbandono scolastico femminile. È stata costruita una struttura residenziale destinata a 200 giovani donne tra i 18 e i 35 anni, offrendo loro un ambiente sicuro per frequentare corsi di Information Technology, sartoria e segretariato.
In Etiopia, oltre il 60% delle ragazze abbandona la scuola prima del termine degli studi secondari, spesso a causa di insicurezza abitativa, matrimoni precoci o mancanza di strutture adeguate. Lo studentato ha permesso alle ragazze di vivere all’interno del campus, garantendo continuità formativa, tutela e dignità, e promuovendo l’indipendenza economica.
L’iniziativa ha avuto un impatto su oltre 800 beneficiari indiretti, tra famiglie e comunità locali, contribuendo a rafforzare il ruolo delle donne nella società e ad aprire nuove prospettive professionali per le giovani più vulnerabili.
L’empowerment delle donne significa offrire strumenti e opportunità per rafforzare autonomia, competenze e partecipazione attiva nella società. Attraverso formazione e sostegno concreto, aiutiamo le donne a diventare protagoniste del cambiamento nelle loro comunità.
Diretti: 200
Indiretti: 800
La città di Dilla è il cuore della regione Gedeo, un’area nota a livello internazionale per la produzione del caffè, da cui proviene gran parte delle esportazioni etiopi. L’agricoltura, e in particolare le coltivazioni di caffè e enset (falsa banana), rappresentano la principale fonte di sostentamento per la popolazione locale. Nonostante questo potenziale, la regione resta segnata da povertà diffusa: molti piccoli coltivatori guadagnano troppo poco per garantire un’istruzione continuativa ai propri figli. Le scuole sono sovraccariche e spesso prive di risorse adeguate, con un rapporto studenti–insegnanti tra i più alti del Paese. Le difficoltà infrastrutturali si sommano a quelle economiche, rendendo complicato l’accesso a percorsi educativi di qualità. Allo stesso tempo, la comunità Gedeo è conosciuta per la propria resilienza e per il forte spirito cooperativo, elementi che costituiscono una risorsa preziosa per affrontare le sfide del futuro.
Con l'intento di sostenere l’educazione di base e la formazione professionale, la Fondazione investe nella realizzazione di infrastrutture e iniziative volte a rispondere a diverse sfide nel campo educativo, quali, per esempio, l’empowerment delle ragazze e delle donne.
Ogni progetto nasce dal dialogo con le comunità locali e mira a promuovere istruzione, crescita personale e sviluppo sostenibile.
Sostieni anche tu lo scopo della Fondazione