Il Gabon, situato nell’Africa centrale, è noto per le sue vaste foreste pluviali, la biodiversità straordinaria e le ingenti risorse naturali, in particolare petrolio e minerali.
Queste ricchezze hanno garantito al Paese uno dei redditi pro capite più alti della regione, ma gran parte della popolazione non beneficia ancora pienamente di tali risorse, vivendo in condizioni di povertà e con accesso limitato a servizi di base nelle aree rurali.
La dipendenza dall’economia petrolifera, le disuguaglianze sociali e la mancanza di infrastrutture diffuse restano sfide rilevanti. Allo stesso tempo, il potenziale ecoturistico, la stabilità relativa e le politiche di tutela ambientale offrono al Gabon opportunità significative per uno sviluppo sostenibile e inclusivo.
Nel 2014, avviare un progetto di alfabetizzazione in Gabon rispondeva a diverse esigenze fondamentali, sia sociali che educative. Ecco alcune delle motivazioni principali:
Nonostante il Gabon fosse considerato uno dei paesi più stabili e con un buon livello di reddito in Africa centrale, l’accesso all’istruzione non era uniforme. In particolare, nelle zone rurali e tra le donne, l’analfabetismo rappresentava ancora una sfida importante. Il progetto mirava a colmare queste lacune.
L’alfabetizzazione costituì uno strumento fondamentale per permettere alle donne di partecipare attivamente alla vita della comunità, accedere ai servizi, comprendere i propri diritti e migliorare le proprie condizioni di vita. Nel 2014, questo tipo di intervento risultava ancora cruciale per molte comunità africane.
Molti progetti di alfabetizzazione nacquero da richieste dirette delle comunità locali, che riconoscevano l’importanza dell’educazione per migliorare la qualità della vita. In Gabon, nel 2014, queste esigenze erano ancora molto presenti.
Nel periodo precedente all’adozione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG), la comunità internazionale era già fortemente impegnata nel promuovere l’educazione di base per tutti, come previsto dagli Obiettivi del Millennio (MDG), in particolare l’obiettivo 2: “Assicurare l’istruzione primaria universale”. Il progetto si inserì in questo quadro globale.
Scopri come i nostri progetti in Gabon stanno rafforzando l’istruzione, sostenendo le famiglie e creando nuove opportunità per intere comunità.
Sostieni anche tu lo scopo della Fondazione