Fondazione Nuovo Fiore in Africa
Il Progetto

Formazione professionale e empowerment delle ragazze

Nel 2022 è stata avviata, insieme ai Salesiani di Don Bosco, la costruzione di una nuova scuola professionale a Mekanissa, alla periferia sud di Addis Abeba, in uno dei quartieri più popolosi e vulnerabili della capitale. L’obiettivo era chiaro: offrire opportunità formative moderne e inclusive ai giovani tra i 16 e i 25 anni, con particolare attenzione all’accesso delle ragazze ai settori professionali più richiesti nel mercato del lavoro urbano.

Nel 2025 abbiamo completato un edificio scolastico su tre piani, realizzato da un ex allievo salesiano oggi ingegnere, dotato di aule attrezzate per i corsi di contabilità, marketing e corsi per segreteria. La scuola accoglierà ogni anno circa 200 studenti e coinvolgerà uno staff di 50 tra insegnanti e collaboratori.

In un contesto come quello etiope, dove oltre il 25% dei giovani in città è disoccupato (World Bank, 2023) e solo un terzo completa un ciclo di formazione post-primaria (UNESCO, 2022), riteniamo che investire nella formazione professionale sia una leva concreta per favorire inclusione sociale, occupazione dignitosa e imprenditoria giovanile.

Oggi, grazie a questo progetto, possiamo contare su un centro professionale di qualità, che genererà un impatto positivo per oltre 1.500 famiglie del territorio, offrendo un'alternativa concreta alla marginalizzazione e alla migrazione forzata. (203)

In Etiopia, quando si parla di soft skills, si fa riferimento a quelle competenze che non richiedono forza fisica, ma che permettono comunque di svolgere un lavoro utile e dignitoso. Sono attività come la contabilità, la segreteria, l’informatica di base: lavori che si svolgono spesso in ufficio, con carta, penna e computer, e che aprono la porta a nuove opportunità, soprattutto per donne e giovani.

Queste competenze vengono chiamate “soft” non perché siano facili o meno importanti, ma perché sono più leggere dal punto di vista fisico e più flessibili. In un contesto dove molti lavori manuali richiedono forza e resistenza, le soft skills rappresentano una via alternativa, più accessibile, per costruire il proprio futuro.

Imparare a usare un computer, tenere la contabilità di una piccola attività, gestire documenti o comunicare in modo efficace: sono tutte abilità che aiutano le persone a inserirsi nel mondo del lavoro, a diventare autonome, a contribuire alla crescita della propria comunità.

Le infrastrutture scolastiche sono il cuore dei nostri interventi in Africa: senza aule sicure, spazi adeguati e strumenti moderni, l’apprendimento resta un privilegio per pochi. Per questo costruiamo e rinnoviamo scuole, creiamo laboratori e spazi educativi che permettono a bambini e giovani di crescere in ambienti dignitosi. Ogni nuova aula non è solo un edificio, ma un seme di speranza e futuro per intere comunità.

Diretti: 460
Indiretti: 2'760

Mekanissa è un quartiere della capitale Addis Abeba, abitato in gran parte da famiglie vulnerabili e migranti provenienti dalle aree rurali. L’area si distingue per la vivacità culturale e religiosa, ma le condizioni economiche sono difficili: la disoccupazione giovanile è elevata e i servizi pubblici sono insufficienti rispetto alla popolazione crescente. Le scuole del quartiere affrontano problemi di sovraffollamento e carenza di strumenti didattici adeguati. Nonostante le fragilità, Mekanissa rappresenta un luogo ricco di vitalità e di potenzialità, dove la formazione gioca un ruolo decisivo per offrire opportunità ai giovani.

Progetti

Progetti per l'educazione

Con l'intento di sostenere l’educazione di base e la formazione professionale, la Fondazione investe nella realizzazione di infrastrutture e iniziative volte a rispondere a diverse sfide nel campo educativo, quali, per esempio, l’empowerment delle ragazze e delle donne.

I progetti della Fondazione Nuovo Fiore in Africa
Progetti

Progetti educativi che generano valore e cambiamento

Ogni progetto nasce dal dialogo con le comunità locali e mira a promuovere istruzione, crescita personale e sviluppo sostenibile.

I progetti della Fondazione Nuovo Fiore in Africa

Aiutaci a far sbocciare il futuro dell’Africa

Sostieni anche tu lo scopo della Fondazione

Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing