Mary Help College è una scuola di formazione professionale che si trova a Zway, È gestita dalle Suore Salesiane – Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) e si ispira alla tradizione educativa salesiana, che mette al centro la persona e il suo potenziale. Qui, ragazze e ragazzi provenienti da contesti vulnerabili ricevono un’istruzione pratica e concreta, pensata per aiutarli a costruire un futuro dignitoso. Il college è riconosciuto come campus dell’Università Cattolica Etiope (ECUSTA) e offre corsi regolari in Fashion Design e Information Technology. I risultati parlano chiaro: oltre il 90% dei diplomati trova lavoro o avvia una propria attività.
Il progetto nasce dalla necessità di ampliare l’offerta formativa del college. La domanda di formazione è in forte crescita, soprattutto in ambiti come segreteria, contabilità, infermieristica, farmacia e assistenza alle cure. Tuttavia, la struttura attuale non consente di accogliere nuovi corsi né un numero maggiore di studenti. In una città come Zway, dove le opportunità lavorative esistono ma mancano le competenze, questa espansione è fondamentale per offrire ai giovani – in particolare alle ragazze – una formazione qualificata e accessibile.
Oltre all’insegnamento, il progetto prevede la costruzione di un edificio su due piani, predisposto per un eventuale terzo, con aule e laboratori attrezzati per la formazione teorica e pratica. L’obiettivo è formare circa 200 giovani ogni anno, dando priorità alle donne e ai giovani provenienti da famiglie svantaggiate. Il progetto include anche attività di sensibilizzazione e orientamento: incontri informativi, supporto all’iscrizione, percorsi di mentoring. L’idea è quella di accompagnare ogni studentessa e ogni studente nel loro percorso, offrendo non solo competenze, ma anche fiducia, motivazione e strumenti per affrontare il mondo del lavoro. In questo modo, Mary Help College potrà continuare a essere un punto di riferimento per la comunità di Zway, contribuendo a ridurre la disoccupazione, a contrastare la migrazione irregolare e a promuovere una crescita inclusiva e sostenibile.
A Zway, la Fondazione Nuovo Fiore sostiene scuole e corsi gestiti da Salesiani e Suore Salesiane, promuovendo istruzione e formazione per i giovani. I progetti di Dida e Hobe sono seguiti dai Salesiani della Missione di Zway.
Diretti:
Circa 200 studenti all’anno, di cui almeno il 70% donne, iscritti ai nuovi corsi professionali.
Indiretti: circa 800
Famiglie degli studenti, imprese locali che beneficeranno di personale qualificato, comunità di Zway e delle aree circostanti, grazie alla riduzione della disoccupazione e al rafforzamento del tessuto sociale ed economico.
Zway è una città della regione Oromia, situata sulle rive dell’omonimo lago, e conta circa 60.000 abitanti. La comunità vive principalmente di pesca, agricoltura e piccoli commerci, attività che animano i mercati locali e sostengono l’economia della zona. Nonostante queste risorse naturali, la povertà resta diffusa e molte famiglie non hanno mezzi sufficienti per garantire ai figli continuità negli studi. Le scuole soffrono di sovraffollamento, mancanza di infrastrutture adeguate e scarsi materiali didattici, con il risultato che una parte dei bambini non completa nemmeno il ciclo primario. Tuttavia, Zway mantiene una vitalità sociale e culturale che si esprime nella cooperazione comunitaria e nella resilienza delle famiglie, elementi che rappresentano un potenziale importante per costruire nuove opportunità educative e sociali.
Con l'intento di sostenere l’educazione di base e la formazione professionale, la Fondazione investe nella realizzazione di infrastrutture e iniziative volte a rispondere a diverse sfide nel campo educativo, quali, per esempio, l’empowerment delle ragazze e delle donne.
Ogni progetto nasce dal dialogo con le comunità locali e mira a promuovere istruzione, crescita personale e sviluppo sostenibile.
Sostieni anche tu lo scopo della Fondazione