Fondazione Nuovo Fiore in Africa
Il Progetto

Scuola primaria (1a-8a classe)

Dal 2017 è in corso ad Hosanna, nella zona rurale di Hadiya, il progetto “Holy Saviour’s Catholic School”, promosso dalla Missione Cattolica di Hosanna con il sostegno di Nuovo Fiore in Africa. L’iniziativa prevede la costruzione graduale di un complesso scolastico completo, dalla prima alla dodicesima classe, per 850 studenti, con priorità a bambine, orfani e famiglie vulnerabili.

La scuola include aule attrezzate, laboratori, servizi igienici e spazi didattici inclusivi. Tra il 2017 e il 2019 sono state avviate e ampliate le strutture, con l’obiettivo di migliorare l’accesso all’istruzione in zone rurali, riducendo le distanze e aumentando la qualità formativa. In un Paese dove più di 8 milioni di bambini non frequentano la scuola e le disuguaglianze di genere nell’istruzione sono ancora marcate, questo intervento è cruciale per promuovere equità educativa e sviluppo locale.

Il progetto prevede la creazione di oltre 50 posti di lavoro e coinvolge oltre 4.000 beneficiari indiretti, rafforzando il tessuto sociale ed economico della comunità.

Le infrastrutture scolastiche sono il cuore dei nostri interventi in Africa: senza aule sicure, spazi adeguati e strumenti moderni, l’apprendimento resta un privilegio per pochi. Per questo costruiamo e rinnoviamo scuole, creiamo laboratori e spazi educativi che permettono a bambini e giovani di crescere in ambienti dignitosi. Ogni nuova aula non è solo un edificio, ma un seme di speranza e futuro per intere comunità.

Diretti: 900
Indiretti: 4'000

Hosanna è la capitale della zona Hadiya, nel sud dell’Etiopia, e rappresenta un centro di riferimento per le comunità rurali circostanti. Con circa 90.000 abitanti, la città è vivace e conosciuta per le sue tradizioni culturali e religiose che rafforzano i legami sociali. Tuttavia, la povertà colpisce una parte significativa della popolazione: molte famiglie vivono di agricoltura di sussistenza e i redditi non bastano a garantire l’accesso a istruzione e servizi di base. Le scuole della zona sono sovraffollate, con oltre 60 alunni per classe, e spesso mancano insegnanti qualificati e materiali adeguati. Nonostante queste fragilità, Hosanna conserva un forte senso comunitario e una notevole energia sociale, che fanno della città un luogo ricco di potenzialità ma ancora segnato da profonde disuguaglianze educative ed economiche.

Progetti

Progetti per l'educazione

Con l'intento di sostenere l’educazione di base e la formazione professionale, la Fondazione investe nella realizzazione di infrastrutture e iniziative volte a rispondere a diverse sfide nel campo educativo, quali, per esempio, l’empowerment delle ragazze e delle donne.

I progetti della Fondazione Nuovo Fiore in Africa
Progetti

Progetti educativi che generano valore e cambiamento

Ogni progetto nasce dal dialogo con le comunità locali e mira a promuovere istruzione, crescita personale e sviluppo sostenibile.

I progetti della Fondazione Nuovo Fiore in Africa

Aiutaci a far sbocciare il futuro dell’Africa

Sostieni anche tu lo scopo della Fondazione

Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing