Fondazione Nuovo Fiore in Africa
Il Progetto

Scuola primaria

Tra il 2016 e il 2018, i Frati Salesiani hanno realizzato la costruzione di una scuola elementare, costruendo un edificio scolastico moderno su tre piani con 16 aule, capace di accogliere fino a 800 bambini tra i 6 e i 14 anni. L’intervento ha sostituito una struttura precedente in condizioni fatiscenti, offrendo un ambiente educativo sicuro, funzionale e stimolante in una zona priva di alternative scolastiche adeguate.

La città di Dilla, capoluogo della zona di Gedeo, si trova in un'area rurale segnata da povertà diffusa, infrastrutture insufficienti e sovraffollamento nelle scuole pubbliche, con classi spesso superiori a 70 alunni e scarsa disponibilità di materiali didattici. Nella zona di Gedeo, solo circa il 65% dei bambini frequenta la scuola primaria, mentre solo il 17% accede alla scuola secondaria.

La nuova scuola è oggi un punto di riferimento per l’intera area, con oltre 4.000 beneficiari indiretti tra famiglie e comunità. In un Paese dove circa il 30% dei bambini in età scolare non ha accesso alla scuola primaria, la costruzione di infrastrutture adeguate rappresenta un passo decisivo per garantire il diritto all’istruzione e combattere l’abbandono scolastico.

Oltre alle lezioni, la struttura offre spazi per attività ludico‑sportive, contribuendo allo sviluppo armonico dei bambini e al rafforzamento del tessuto sociale locale. (208)

Il progetto ha coinvolto 4.800 beneficiari indiretti, tra famiglie e abitanti della zona, rafforzando il ruolo della scuola come luogo di apprendimento, protezione e crescita per le giovani generazioni.

Le infrastrutture scolastiche sono il cuore dei nostri interventi in Africa: senza aule sicure, spazi adeguati e strumenti moderni, l’apprendimento resta un privilegio per pochi. Per questo costruiamo e rinnoviamo scuole, creiamo laboratori e spazi educativi che permettono a bambini e giovani di crescere in ambienti dignitosi. Ogni nuova aula non è solo un edificio, ma un seme di speranza e futuro per intere comunità.

Diretti: 800
Indiretti: 4'000

Dilla è una città del sud dell’Etiopia, capoluogo della zona Gedeo, e conta oltre 80.000 abitanti. È conosciuta a livello nazionale per la produzione e il commercio del caffè, che costituisce la principale fonte di reddito locale. Questo potenziale economico, però, non si traduce in benessere diffuso: gran parte della popolazione vive ancora sotto la soglia di povertà e l’insicurezza alimentare colpisce numerose famiglie. Le scuole della città sono sovraccariche di studenti e spesso prive di risorse adeguate, con una media di oltre 60 bambini per classe. Nonostante le difficoltà, la comunità mostra una forte resilienza e la capacità di unire tradizione e spirito di iniziativa, rendendo Dilla un contesto vivo ma al tempo stesso fragile.

Progetti

Progetti per l'educazione

Con l'intento di sostenere l’educazione di base e la formazione professionale, la Fondazione investe nella realizzazione di infrastrutture e iniziative volte a rispondere a diverse sfide nel campo educativo, quali, per esempio, l’empowerment delle ragazze e delle donne.

I progetti della Fondazione Nuovo Fiore in Africa
Progetti

Progetti educativi che generano valore e cambiamento

Ogni progetto nasce dal dialogo con le comunità locali e mira a promuovere istruzione, crescita personale e sviluppo sostenibile.

I progetti della Fondazione Nuovo Fiore in Africa

Aiutaci a far sbocciare il futuro dell’Africa

Sostieni anche tu lo scopo della Fondazione

Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing