Fondazione Nuovo Fiore in Africa
Il Progetto

7-8 classe

Il progetto prevede la costruzione di un nuovo edificio scolastico per le classi 7ª e 8ª presso la Auxilium School di Bole Bulbula, ad Addis Abeba, gestita dalle Suore Salesiane. L’intervento include anche la fornitura di nuovi arredi scolastici e la realizzazione di servizi igienici adeguati per gli studenti della scuola. Il progetto risponde alla necessità di creare ambienti di apprendimento sicuri, confortevoli e adeguati, in conformità con le normative educative etiopi.

Attualmente, gli studenti delle classi 7ª e 8ª sono ospitati in spazi non conformi alle disposizioni ministeriali, mettendo a rischio la continuità dell’offerta formativa. La costruzione di un edificio dedicato permetterà di garantire condizioni ottimali per l’apprendimento, con aule spaziose, laboratori, uffici per i docenti e servizi igienici separati per ragazzi e ragazze.

Il progetto avrà un impatto diretto su oltre 300 studenti e 12 insegnanti, ma i benefici si estenderanno a tutta la comunità scolastica, coinvolgendo circa 4.000 persone tra alunni, famiglie e personale. Particolare attenzione è rivolta all’inclusione delle ragazze, che rappresentano la maggioranza degli iscritti nelle classi interessate, contribuendo così alla promozione dell’equità di genere.

La riqualificazione degli arredi scolastici migliorerà il comfort e la funzionalità delle aule, favorendo la concentrazione e il benessere degli studenti. Inoltre, la costruzione di nuovi servizi igienici per la scuola primaria, necessari a seguito della demolizione di quelli esistenti, garantirà condizioni igienico-sanitarie adeguate per oltre 1.000 bambini.

Il progetto sarà realizzato in un anno, sotto la supervisione delle Suore Salesiane e in collaborazione con le autorità educative locali. La sostenibilità è garantita dall’esperienza della congregazione nella gestione scolastica e dal coinvolgimento attivo delle famiglie e della comunità..

Le infrastrutture scolastiche sono il cuore dei nostri interventi in Africa: senza aule sicure, spazi adeguati e strumenti moderni, l’apprendimento resta un privilegio per pochi. Per questo costruiamo e rinnoviamo scuole, creiamo laboratori e spazi educativi che permettono a bambini e giovani di crescere in ambienti dignitosi. Ogni nuova aula non è solo un edificio, ma un seme di speranza e futuro per intere comunità.

Diretti: 330
Indiretti: 4'000

Bole Bulbula è un quartiere periferico a sud di Addis Abeba, in una delle aree urbane a crescita più rapida della capitale. Negli ultimi dieci anni la popolazione è aumentata con migliaia di famiglie migrate dalle campagne, attirate dalle opportunità della città ma spesso costrette a vivere in condizioni precarie. La comunità mostra resilienza e solidarietà interna, ma la disoccupazione giovanile supera il 25% e i servizi scolastici non riescono a tenere il passo con l’aumento demografico. Molti bambini frequentano scuole sovraffollate o rimangono esclusi dall’istruzione. Il quartiere riflette bene le contraddizioni della capitale: grande vitalità sociale e culturale, ma fragilità strutturali e rischio di emarginazione per i più piccoli.

Progetti

Progetti per l'educazione

Con l'intento di sostenere l’educazione di base e la formazione professionale, la Fondazione investe nella realizzazione di infrastrutture e iniziative volte a rispondere a diverse sfide nel campo educativo, quali, per esempio, l’empowerment delle ragazze e delle donne.

I progetti della Fondazione Nuovo Fiore in Africa
Progetti

Progetti educativi che generano valore e cambiamento

Ogni progetto nasce dal dialogo con le comunità locali e mira a promuovere istruzione, crescita personale e sviluppo sostenibile.

I progetti della Fondazione Nuovo Fiore in Africa

Aiutaci a far sbocciare il futuro dell’Africa

Sostieni anche tu lo scopo della Fondazione

Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing