Fondazione Nuovo Fiore in Africa
Il Progetto

Aiuto straordinario e supporto logistico

Nel 2024 abbiamo sostenuto l’acquisto di un veicolo per la Missione di Gubrye, nella regione montuosa del Gurage, dove le distanze tra villaggi e la scarsità di trasporti rendono difficili anche gli spostamenti essenziali.

L’auto è uno strumento indispensabile per le attività educative, sanitarie e sociali gestite dalle suore locali, consentendo loro di raggiungere aree isolate, portare materiale didattico e sanitario, accompagnare i bambini a scuola o al dispensario e mantenere i contatti con le famiglie più vulnerabili.

In una zona in cui l’accesso alle infrastrutture è estremamente limitato, la disponibilità di un mezzo di trasporto sicuro ha rafforzato l’efficienza e la tempestività del lavoro missionario, garantendo continuità alle attività educative anche in situazioni di emergenza o condizioni climatiche avverse.

Il progetto ha coinvolto direttamente cinque membri della Missione e migliorato la vita di circa 30 beneficiari indiretti, tra famiglie, bambini assistiti e residenti dei villaggi raggiunti regolarmente. Un gesto semplice ma determinante, che ha ampliato il raggio d’azione della Missione, assicurando presenza e supporto concreto a chi vive nelle aree più remote.

I sostegni particolari nascono per rispondere a bisogni urgenti e specifici che emergono nelle comunità con cui lavoriamo. Si tratta di interventi mirati – come forniture mediche, mezzi di trasporto, attrezzature scolastiche o sostegno in situazioni di emergenza – che permettono di affrontare immediatamente difficoltà concrete. Questi progetti speciali integrano il nostro lavoro educativo e sociale, garantendo risposte tempestive e di grande impatto. Ogni aiuto straordinario è un gesto che porta sollievo immediato e rafforza la speranza di chi vive in condizioni di vulnerabilità.

Diretti: 5
Indiretti: 30

Gubrye è una cittadina della regione Gurage, a sud-ovest di Addis Abeba, circondata da villaggi rurali densamente popolati. L’area è nota per l’agricoltura, in particolare la coltivazione dell’enset, che costituisce la base dell’alimentazione locale. La popolazione si distingue per intraprendenza e spirito di cooperazione, ma le risorse economiche restano limitate e la povertà è molto diffusa. Le scuole sono spesso carenti di spazi, insegnanti e materiali, il che riduce le opportunità educative dei bambini. Nonostante le sfide, Gubrye è un contesto sociale vivace, con comunità fortemente unite e capaci di affrontare insieme le difficoltà quotidiane.

Progetti

Progetti per l'educazione

Con l'intento di sostenere l’educazione di base e la formazione professionale, la Fondazione investe nella realizzazione di infrastrutture e iniziative volte a rispondere a diverse sfide nel campo educativo, quali, per esempio, l’empowerment delle ragazze e delle donne.

I progetti della Fondazione Nuovo Fiore in Africa
Progetti

Progetti educativi che generano valore e cambiamento

Ogni progetto nasce dal dialogo con le comunità locali e mira a promuovere istruzione, crescita personale e sviluppo sostenibile.

I progetti della Fondazione Nuovo Fiore in Africa

Aiutaci a far sbocciare il futuro dell’Africa

Sostieni anche tu lo scopo della Fondazione

Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing