Fondazione Nuovo Fiore in Africa
Il Progetto

Scuola secondaria (classi 7–12)

Nel 2017, i Padri Cistercensi hanno avviato il progetto “Aule e Laboratori per la Mariam Tsion Catholic School” ad Addis Abeba, per migliorare la qualità dell’istruzione secondaria in una delle aree urbane più densamente popolate della capitale etiope. L’intervento ha previsto l’allestimento completo delle aule per le classi 7–12, con arredi adeguati, laboratori scientifici, una biblioteca e una sala multimediale, così da rispondere agli standard richiesti dal Ministero dell’Istruzione.

La scuola accoglie circa 800 studenti dai 7 ai 18 anni e rappresenta un punto di riferimento educativo per oltre 3.000 beneficiari indiretti, tra famiglie, insegnanti e membri della comunità. In Etiopia, dove solo il 10% degli studenti prosegue oltre la scuola primaria, l’accesso a un’istruzione secondaria di qualità è essenziale per favorire l'inclusione e la mobilità sociale.

Il progetto ha rafforzato la continuità del percorso formativo e l’efficacia dell’insegnamento, offrendo ai giovani un ambiente scolastico moderno e stimolante.

Le infrastrutture scolastiche sono il cuore dei nostri interventi in Africa: senza aule sicure, spazi adeguati e strumenti moderni, l’apprendimento resta un privilegio per pochi. Per questo costruiamo e rinnoviamo scuole, creiamo laboratori e spazi educativi che permettono a bambini e giovani di crescere in ambienti dignitosi. Ogni nuova aula non è solo un edificio, ma un seme di speranza e futuro per intere comunità.

Diretti: 800
Indiretti: 3'100

Addis Abeba è la capitale dell’Etiopia e il principale centro politico, economico e culturale del Paese, con oltre 5 milioni di abitanti. È una città dinamica e in continua crescita, dove grattacieli moderni e quartieri commerciali convivono con periferie segnate da povertà e precarietà abitativa. Le opportunità educative e lavorative si concentrano soprattutto nel centro urbano, mentre nelle zone marginali molte famiglie vivono con risorse limitate e incontrano enormi difficoltà ad accedere a scuole dignitose. Il sovraffollamento scolastico è un problema diffuso, con classi che spesso superano i 70 studenti, e questo riduce la qualità dell’apprendimento. Nonostante le criticità, Addis Abeba è anche un luogo di grande vitalità sociale e culturale, dove giovani intraprendenti cercano di costruire nuove opportunità e di aprire spazi di sviluppo e inclusione.

Progetti

Progetti per l'educazione

Con l'intento di sostenere l’educazione di base e la formazione professionale, la Fondazione investe nella realizzazione di infrastrutture e iniziative volte a rispondere a diverse sfide nel campo educativo, quali, per esempio, l’empowerment delle ragazze e delle donne.

I progetti della Fondazione Nuovo Fiore in Africa
Progetti

Progetti educativi che generano valore e cambiamento

Ogni progetto nasce dal dialogo con le comunità locali e mira a promuovere istruzione, crescita personale e sviluppo sostenibile.

I progetti della Fondazione Nuovo Fiore in Africa

Aiutaci a far sbocciare il futuro dell’Africa

Sostieni anche tu lo scopo della Fondazione

Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing